- commozione
- com·mo·zió·nes.f.1. AU il commuoversi, emozione, turbamento: commozione forte, viva, intensa, superficiale, sincera, finta, muovere, suscitare, destare commozione, nascondere la commozione, farsi prendere, sorprendere dalla commozione, parlare tra la commozione generale, essere facili alla commozione, ho parlato tra la commozione generaleSinonimi: emozione, intenerimento, pietà, turbamento.Contrari: freddezza, impassibilità, indifferenza.2. LE agitazione, sommossaContrari: freddezza, impassibilità, indifferenza.3. LE moto violento di elementi naturali: infestato dalle commozioni degli elementi in ogni dove (Leopardi)Contrari: freddezza, impassibilità, indifferenza.4. TS neurol. condizione psichica caratterizzata da perturbamento della sfera emotivaContrari: freddezza, impassibilità, indifferenza.5. TS med. alterazione delle funzioni di uno o più organi dovuta a cause traumaticheContrari: freddezza, impassibilità, indifferenza.\DATA: av. 1364.ETIMO: dal lat. commotiōne(m), v. anche commuovere, cfr. sup. lat. commotum.POLIREMATICHE:commozione cerebrale: loc.s.f. TS med.commozione encefalica: loc.s.f. TS med.commozione viscerale: loc.s.f. TS med.
Dizionario Italiano.